L'osservatorio immobiliare ad Avellino

Quotazioni immobiliari e news sul mercato immobiliare ad Avellino

Mercato Immobiliare ad Avellino

domenica 10 dicembre 2023

Avellino, con una popolazione di 54.222 abitanti, è il capoluogo dell'omonima provincia.

Dal punto di vista immobiliare le zone più importanti, in temini di numero di annunci pubblicati, sono le seguenti: Centro Città, Picarelli.
In assoluto la zona più presente negli annunci immobilari è Centro Città con oltre 299 annunci immobiliari complessivi tra affitto e vendita attualmente presenti.

E' una città importante dal punto di vista immobiliare nel panorama provinciale e circa il 18% di tutti gli annunci immobiliari della provincia sono relativi alla città.

In totale sono presenti in città 1.551 annunci immobiliari, di cui 1.238 in vendita e 313 in affitto, con un indice complessivo di 28 annunci per mille abitanti.

Secondo i dati dell' OMI, il prezzo degli appartamenti nelle diverse (17) zone ad Avellino è compreso in tutta la città tra 945 €/m² e 1.965 €/m² per la compravendita e tra 2,9 €/m² mese e 6,4 €/m² mese per quanto riguarda le locazioni.

Il prezzo medio degli appartamenti in vendita (1.375 €/m²) è di circa il 20% inferiore alla quotazione media regionale, pari a 1.730 €/m² ed è invece di circa il 43% superiore alla quotazione media provinciale (955 €/m²).
I prezzi ad Avellino sono mediamente diversificati e il prezzo richiesto per gli appartamenti in vendita in tutta la città è compreso tra 935 €/m² e 1.750 €/m² nel 60% dei casi.

Avellino ha un prezzo medio degli appartamenti in vendita di circa 1.375 €/m², quindi circa il 57% in meno rispetto ai prezzi medi a Viareggio (LU) e circa il 108% in più rispetto ai prezzi medi a Caltanissetta, che hanno, rispettivamente, i prezzi più alti e più bassi in Italia, tra le città con una popolazione compresa tra 50.000 e 100.000 abitanti.

Densità degli annunci immobiliari nelle diverse zone

Le singole zone

Prendendo come riferimento le quotazioni degli appartamenti in vendita la zona Centro Città (1.400 €/m²) è la più economica, mentre raggiunge le quotazioni più elevate la zona Picarelli (1.580 €/m²).

Secondo l' OMI, per le compravendite la zona B3 (C.SO V.EMANUELE - P.ZZA LIBERTA - V.MATTEOTTI - V.DANTE - V.DE CONCILIIS) è quella con le quotazioni più alte (fino a circa 1.965 €/m²), mentre al contrario la zona E4 (PIANODARDINE - VIA PIANODARDINE - CONTRADA LAURENGANA) si caratterizza per i valori più bassi (a partire da 945 €/m²).


zona vendita ricerca
Centro Città € 1.400 /m² appartamenti in vendita in zona Centro Città
Picarelli € 1.550 /m² appartamenti in vendita in zona Picarelli

Dinamica dei prezzi ad Avellino e quotazioni immobiliari per tipologia


tipologia vendita affitto var % 3 mesi ricerca
appartamento € 1.350 /m² € 7,6 /m²/mese - appartamenti in vendita ad Avellino
attico € 1.300 /m² - - attici in vendita ad Avellino
bifamiliare € 1.400 /m² - - bifamiliari in vendita ad Avellino
bivano € 1.350 /m² € 8,4 /m²/mese - bivani in vendita ad Avellino
casa indipendente € 1.300 /m² - - case indipendenti in vendita ad Avellino
casa semindipendente € 1.250 /m² - - case semindipendenti in vendita ad Avellino
locale commerciale € 1.300 /m² € 9,4 /m²/mese - locali commerciali in vendita ad Avellino
mansarda € 1.250 /m² - - mansarde in vendita ad Avellino
pentavano € 1.450 /m² - - pentavani in vendita ad Avellino
quadrivano € 1.400 /m² - - quadrivani in vendita ad Avellino
trivano € 1.350 /m² € 6,9 /m²/mese - trivani in vendita ad Avellino
ufficio € 1.500 /m² € 7,9 /m²/mese - uffici in vendita ad Avellino
villa € 1.300 /m² - - ville in vendita ad Avellino