L'osservatorio immobiliare a Reggio di Calabria

Quotazioni immobiliari e news sul mercato immobiliare a Reggio di Calabria

Mercato Immobiliare a Reggio di Calabria

lunedì 5 giugno 2023

Reggio di Calabria, con una popolazione di 180.817 abitanti, è il capoluogo dell'omonima città metropolitana.

Dal punto di vista immobiliare le zone più importanti, in temini di numero di annunci pubblicati, sono le seguenti: Centro Storico, Sbarre, Rione Ferrovieri, Ravagnese, Santa Caterina, Gallico Superiore, Catona, Spirito Santo.
In assoluto la zona più presente negli annunci immobilari è Centro Storico con oltre 505 annunci immobiliari complessivi tra affitto e vendita attualmente presenti.

E' una città molto importante nel mercato immobiliare della provincia, con oltre un quinto degli annunci immobiliari e circa il 25% di tutti gli annunci immobiliari della provincia sono relativi alla città.

In totale sono presenti in città 2.880 annunci immobiliari, di cui 2.182 in vendita e 698 in affitto, con un indice complessivo di 15 annunci per mille abitanti.

Secondo i dati dell' OMI, il prezzo degli appartamenti nelle diverse (24) zone a Reggio di Calabria è compreso in tutta la città tra 420 €/m² e 1.915 €/m² per la compravendita e tra 1,6 €/m² mese e 8,4 €/m² mese per quanto riguarda le locazioni.

Il prezzo medio degli appartamenti in vendita (915 €/m²) è di circa il 5% superiore alla quotazione media regionale, pari a 870 €/m² ed è anche di circa il 13% superiore alla quotazione media provinciale (800 €/m²).
Il prezzo degli appartamenti a Reggio di Calabria è relativamente disomogeneo in tutta la città, anche se nel 60% dei casi è compreso tra 585 €/m² e 1.205 €/m².

Reggio di Calabria è la città italiana tra quelle con una popolazione compresa tra 100.000 e 500.000 abitanti con i prezzi degli appartamenti più bassi: appena 915 €/m², oltre il 75% in meno rispetto ai prezzi a Reggio di Calabria, che ha i prezzi più alti in Italia.

Densità degli annunci immobiliari nelle diverse zone

Le singole zone

Prendendo come riferimento le quotazioni degli appartamenti in vendita la zona San Gregorio (670 €/m²) è la più economica, mentre raggiunge le quotazioni più elevate la zona Centro Storico (1.140 €/m²).

Secondo l' OMI, per le compravendite la zona B9 (CENTRO STORICO - CORSO G. GARIBALDI - LUNGOMARE - VILLA COMUNALE - PIAZZA G. ...) è quella con le quotazioni più alte (fino a circa 1.915 €/m²), mentre al contrario la zona R5 (FRAZIONI VALANIDI, CROCE E CASE SPARSE IN TERRITORIO RURALE PERIFERIA SUD) si caratterizza per i valori più bassi (a partire da 420 €/m²).


zona vendita ricerca
Archi € 850 /m² appartamenti in vendita in zona Archi
Catona € 750 /m² appartamenti in vendita in zona Catona
Centro Storico € 1.100 /m² appartamenti in vendita in zona Centro Storico
Eremo € 950 /m² appartamenti in vendita in zona Eremo
Gallico Superiore € 800 /m² appartamenti in vendita in zona Gallico Superiore
Gallina € 700 /m² appartamenti in vendita in zona Gallina
Gebbione € 800 /m² appartamenti in vendita in zona Gebbione
Modena € 800 /m² appartamenti in vendita in zona Modena
Pellaro € 750 /m² appartamenti in vendita in zona Pellaro
Pentimele € 950 /m² appartamenti in vendita in zona Pentimele
Pineta Zerbi € 1.050 /m² appartamenti in vendita in zona Pineta Zerbi
Ravagnese € 800 /m² appartamenti in vendita in zona Ravagnese
Rione Ferrovieri € 900 /m² appartamenti in vendita in zona Rione Ferrovieri
San Gregorio € 650 /m² appartamenti in vendita in zona San Gregorio
Santa Caterina € 1.000 /m² appartamenti in vendita in zona Santa Caterina
Sbarre € 800 /m² appartamenti in vendita in zona Sbarre
Spirito Santo € 900 /m² appartamenti in vendita in zona Spirito Santo
Stadio € 800 /m² appartamenti in vendita in zona Stadio
Trabocchetto € 1.000 /m² appartamenti in vendita in zona Trabocchetto
Tremulini € 1.000 /m² appartamenti in vendita in zona Tremulini