L'osservatorio immobiliare a Giulianova

Quotazioni immobiliari e news sul mercato immobiliare a Giulianova

Mercato Immobiliare a Giulianova

giovedì 7 dicembre 2023

Giulianova, con una popolazione di 23.199 abitanti, è un comune della provincia di Teramo. Dista circa 22 Km da Teramo.

Dal punto di vista immobiliare le zone più importanti, in temini di numero di annunci pubblicati, sono le seguenti: Colleranesco, Case di Trento.
In assoluto la zona più presente negli annunci immobilari è Colleranesco con oltre 30 annunci immobiliari complessivi tra affitto e vendita attualmente presenti.

Solamente circa il 6% di tutti gli annunci immobiliari della provincia sono relativi alla città.

In totale sono presenti in città 781 annunci immobiliari, di cui 713 in vendita e 68 in affitto, con un indice complessivo di 33 annunci per mille abitanti.

Secondo i dati dell' OMI, il prezzo degli appartamenti nelle diverse (10) zone a Giulianova è compreso in tutta la città tra 560 €/m² e 2.175 €/m² per la compravendita e tra 2,1 €/m² mese e 8 €/m² mese per quanto riguarda le locazioni.

Il prezzo medio degli appartamenti in vendita (1.760 €/m²) è di circa il 33% superiore alla quotazione media regionale, pari a 1.315 €/m² ed è anche di circa il 18% superiore alla quotazione media provinciale (1.485 €/m²).
Il prezzo degli appartamenti a Giulianova è molto disuniforme nella cittadina e per contenere il 60% delle richieste è necessario considerare un intervallo tra 950 €/m² e 2.455 €/m².

Giulianova ha un prezzo medio degli appartamenti in vendita di circa 1.760 €/m², quindi circa il 72% in meno rispetto ai prezzi medi a Sorrento (NA) e circa il 346% in più rispetto ai prezzi medi a Valdilana (BI), che hanno, rispettivamente, i prezzi più alti e più bassi in Italia, tra le città con una popolazione compresa tra 10.000 e 50.000 abitanti.

Densità degli annunci immobiliari nelle diverse zone

Le singole zone

Prendendo come riferimento le quotazioni degli appartamenti in vendita la zona Case di Trento (1.155 €/m²) è la più economica, mentre raggiunge le quotazioni più elevate la zona Colleranesco (1.580 €/m²).

Secondo l' OMI, per le compravendite la zona B4 (LIDO: VIA NAZARIO SAURO, VIALE ORSINI, VIALE GASBARRINI, LUNGOMARE SPALATO, L...) è quella con le quotazioni più alte (fino a circa 2.175 €/m²), mentre al contrario la zona C11 (PAESE: CENTRO STORICO - CORSO GARIBALDI, PIAZZA DANTE, VIA DELLA ROCCA, VIA C...) si caratterizza per i valori più bassi (a partire da 560 €/m²).


zona vendita ricerca
Case di Trento € 1.150 /m² appartamenti in vendita in zona Case di Trento
Colleranesco € 1.550 /m² appartamenti in vendita in zona Colleranesco